venerdì 27 febbraio 2009

AMAZZONIA : I BOSS ASSUMONO HACKER

UN TEMPO I BOSS DEL TAGLIO ILLEGALE SI LIMITAVANO A FALSIFICARE I PERMESSI DI TRASPORTO. SI STAMPAVANO IN QUANTITÀ, PER FAR PASSARE COME PULITI I TRONCHI ABBATTUTI ILLEGALMENTE. INSOMMA, UNA PARTITA LEGALE BASTAVA A "COPRIRE" NUMEROSI CARICHI DI LEGNAME ILLEGALE. ALL'APPARENZA, TUTTO REGOLARE.

Poi nel 2006 il governo brasiliano si è dotato di un software che monitora il trasporto del legname su tutto il territorio nazionale, per evitare la moltiplicazione dei permessi.
E così i boss del taglio illegale hanno assunto un battaglione di hacker (più esatto sarebbe dire "cracker") per violare il sistema informatico di controllo e manipolarlo a propri piacimento. E i carichi di legname tornano a moltiplicarsi, mentre albero dopo albero scompare la foresta amazzonica.

Dopo un calo della deforestazione negli anni 2005-2006, anche grazie all'impegno dell'ex ministro dell'Ambiente Marina Silva, negli ultimi due anni le stime indicano una nuova impennata. Taglio illegale, allevamento di bestiame e monocoltura della soia stringono d'assedio la foresta. Negli ultimi 20 anni è stata distrutta una fetta di foresta grande due volte e mezza l'Italia.
(SALVALEFORESTE)

Nessun commento:

Posta un commento