venerdì 27 febbraio 2009

CERTIFICATO IL LEGAME TRA ACCORCIAMENTO DELLA VITA ED INQUINAMENTO

SE SI ABBASSA L’INQUINAMENTO, SI ALLUNGA LA VITA. SEMBRA UNA COSA OVVIA, MA ORA IL LEGAME DIRETTO È STATO “CERTIFICATO” DA UNA RICERCA PUBBLICATA SUL NEW ENGLAND JOURNAL OF MEDICINE. PER OGNI RIDUZIONE DI 10 MICROGRAMMI PER METRO CUBO DI PARTICOLATO ATMOSFERICO,L'ASPETTATIVA DI VITA AUMENTA DI OLTRE SETTE MESI.

I ricercatori della Brigham Young University e della Harvard School of Public Health hanno studiato 51 città statunitensi prendendo in considerazione il progressivo allungamento dell’aspettativa di vita registrato negli ultimi anni. Nelle città dove l’inquinamento è stato ridotto negli ultimi decenni, il 15% degli anni guadagnati è attribuibile alla riduzione dell’inquinamento urbano. Maggiori progressi nelle città che erano storicamente più inquinate. A Pittsburgh e Buffalo, ad esempio, i livelli di particolato sono calati di ben 14 microgrammi per metro cubo. Gli studiosi americani hanno esaminato i dati sulle concentrazioni di particolato nell’aria di 51 città Usa dagli anni ’70 al 2000 e li hanno incrociati coi dati sulla speranza di vita dei rispettivi abitanti: al decrescere dei livelli di particolato urbano aumenta l’aspettativa di vita dei cittadini. Complessivamente gli abitanti in quei 30 anni hanno guadagnato una media di 2,72 anni di vita. I ricercatori hanno applicato metodi statistici in base ai quali hanno fissato al 15% la percentuale degli anni di vita attribuibile alla riduzione dell’inquinamento. Vale a dire circa 5 mesi.

Nessun commento:

Posta un commento