Le tecnologie per la produzione di componenti in grado di trasformare la luce del sole in energia elettrica stanno facendo enormi progressi. Dall'attuale sistema basato su celle di silicio la tecnologia si sta evolvendo verso sistemi di pannelli fotovoltaici trasperenti al tellururo di cadmio applicabili un pò ovunque ci sia una discreta superficie a disposizione.
Un watt prodotto da una cella solare con il nuovo materiale costerebbe circa 0,20 euro, mentre oggi un watt prodotto da una cella al silicio costa come detto non meno di 4 euro.
La scoperta di questo nuovo materiale viene proprio dal nostro paese, l'Italia, un paese molto fertile da questo punto di vista.
Il progetto pare sia alle sue fasi conclusive, dicono alla Arendi, creata appositamente dalla Marcegaglia Energy per lo studio e sviluppo di nuove tencologie fotovoltaiche.
Anche la Stmicroeletronics sta studiando una nuova cella solare che sarebbe pronta per la produzione entro la fine del 2009. Questa scoperta si avvale dell’utilizzo di materiale plastico che costa molto meno, fino a dieci/venti volte meno del normale silicio.
Attendiamo fiduciosi.
Powered by Qumana
Nessun commento:
Posta un commento